Quasi un secolo di esperienza

1936
La nascita della Società
La IMPER ITALIA nasce a Torino nel 1936 con la produzione d’idrofughi, sigillanti ed emulsioni bituminose destinati ad impermeabilizzare coperture, fondazioni, bacini idrici, dighe, canali ed altre opere edilizie. Successivamente, la Società risponde – con la fabbricazione di rivestimenti speciali – al bisogno crescente di proteggere dalla corrosione le grandi strutture e gli impianti in acciaio (viadotti, serbatoi, condotte forzate, grandi carpenterie). IMPER ITALIA affianca poi la produzione di formulati per la protezione, la manutenzione e il ripristino delle opere in calcestruzzo.


Anni '70

Il PARALON, membrana prefabbricata Bitume-Distillato-Polimero
Il sistema tradizionale multistrato viene superato definitivamente con l’arrivo delle membrane prefabbricate Bitume Distillato-Polimero armate con velo vetro. Sempre in questo periodo, la IMPER ITALIA avvia la produzione industriale del PARALON , membrana impermeabilizzante prefabbricata bitume-polimero, modificando il bitume con dei polimeri polipropilenici (APP Polipropilene Atattico). Il rivoluzionario “sistema” d’impermeabilizzazione dà notevole impulso alla crescita dell’azienda che si distingue per la sua qualità. La IMPER ITALIA infatti sarà la prima azienda italiana che, nel 1978, otterrà il certificato d’idoneità tecnica (Agrément) ICITE (CNR), oggi ITC, per il PARALON NT4; successivamente, viene esteso agli altri Paesi membri della UEAtc (Union Européenne pour l’Agrément technique dans la construction). Dal 2003 la IMPER ITALIA ha ricevuto, prima in Italia, dall’ITC l’Agrément per le famiglie PARALON Plus e PARALON Fire, dimostrando caratteristiche ineguagliabili di sicurezza, durata, innovazione e unicità.
Anni '90
Il SINTOFOIL, membrana prefabbricata sintetica innovativa ed ecologica
A metà degli anni Novanta la Società, in collaborazione con Montell, realizza il SINTOFOIL: membrana sintetica, a base di una lega di polipropilene elastomerizzato (TPO/FPA). Nel 2003 la IMPER ITALIA deciderà di acquisire la partecipazione di maggioranza al capitale di EURODUE S.r.l. (azienda specializzata nella produzione di fogli sintetici nel settore delle gallerie e delle opere idrauliche), completando così il proprio profilo di impresa altamente specializzata a 360° nel campo dell’impermeabilizzazione.

Anni 2000

La linea RUBBERSOLAR, manti impermeabilizzanti fotovoltaici
Nel 2008 la IMPER ITALIA entra nel settore delle energie rinnovabili ed in particolare nell’energia fotovoltaica. Allo scopo crea una specifica linea di prodotti: la linea RUBBERSOLAR®, il cui elemento di spicco è il SINTOFOIL PV, manto impermeabilizzante integrato e innovativo. Per consentire l’impiego di moduli fotovoltaici tradizionali in Silicio cristallino su copertura impermeabilizzata con manti impermeabili bituminosi o sintetici vengono realizzati sistemi di aggancio RUBBERTAC® e RUBBERFIX®.
Oggi
Il Gruppo IMPER entra nella Galassia TECHNONICOL
Alla fine del 2014 le società del Gruppo, IMPER ITALIA Spa e EURODUE Srl entrano a far parte del Gruppo industriale TECHNONICOL . Nel 2015 IMPER ITALIA si trasforma in Srl incorporando la Spa e Eurodue.
I due stabilimenti di produzione di Marano e Mappano si aggiungono ai siti produttivi del Gruppo Technonicol consolidando la leadership industriale mondiale nella produzione di membrane bitume polimero, membrane sintetiche, isolanti termici e acustici, tegole bituminose, impermeabilizzazione liquide.
I due stabilimenti di produzione di Marano e Mappano si aggiungono ai siti produttivi del Gruppo Technonicol consolidando la leadership industriale mondiale nella produzione di membrane bitume polimero, membrane sintetiche, isolanti termici e acustici, tegole bituminose, impermeabilizzazione liquide.